Il percorso si propone di supportare gli aspiranti imprenditori, che desiderano avviare un’impresa nei settori Turismo, Beni Ambientali e Culturali ed in quello Agroalimentare, nella valutazione dell’idea ed in particolar sulla sua fattibilità in modo da accompagnarli nella definizione del business plan e nella presentazione della domanda di finanziamento. Inserito nel progetto AmbientAzione e finanziato con le risorse dell’Avviso regionale “Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green&Blue Economy” – Linea A2, il percorso ha una durata di 120 ore per ciascun destinatario e prevede un’esperienza transnazionale in realtà territoriali di interesse rispetto all’idea progettuale.