Guida Ambientale Escursionistica

0 STUDENTI ISCRITTI

    La Guida Ambientale Escursionistica è una figura molto richiesta e importante per soddisfare la crescente domanda da parte di una clientela italiana e internazionale molto attenta agli aspetti ambientali e culturali dei territori.

    Obiettivi del percorso

    Condurre in totale sicurezza, singole persone o gruppi in ambienti naturali, garantire la necessaria assistenza tecnica durante l’escursione illustrando, anche in lingua straniera, le peculiarità paesaggistiche, naturalistiche, faunistiche, botaniche e geologiche. La Guida Ambientale Escursionistica è, inoltre, formata per la necessaria assistenza tecnica e per vigilare affinché le persone accompagnate in escursione non danneggino i luoghi visitati o nè alterino l’equilibrio ecologico.

    Programma del percorso

    Il corso ha una durata complessiva di 600 ore di formazione cosi suddivise:

    • n. 50 ore di escursione con guide ambientali professioniste
    • n. 130 ore di stage formativo presso Enti, imprese/strutture e soggetti del territorio che si occupano di escursioni
    • n. 420 ore di lezioni teoriche in aula

    Durante il percorso formativo verranno affrontate le materie inerenti la specificità del territorio sardo sotto il profilo ambientale, naturalistico, storico-antropologico e culturale secondo una impostazione metodologica che guarda alla peculiarità del profilo professionale.

    Il percorso formativo prevede lezioni teorico/pratiche di zoologia, cartografia e applicazione GPS, geologia, ecologia e biodiversità, botanica, normative di sicurezza, modalità di intervento in caso di imprevisti, elementi di psicologia e di comunicazione connessi alla professione, ovvero alla conduzione di gruppi.

    Certificazione delle competenze
    Al termine del corso di formazione, una volta superato l’esame dinanzi ad una commissione nominata dalla Regione Sardegna, otterrai le seguenti certificazioni di competenza:

    • 9999180/795 Ideazione e predisposizione di itinerari di visita
    • 9999182/797 Realizzazione del servizio di accompagnamento in escursioni
    • 9999183/798 Comunicazione col cliente e rilevazione del livello di gradimento del servizio
    • 999215/830 Coordinamento dei servizi e dei mezzi di trasporto

    Come iscriversi:

    Per iscriversi è necessario inviare il modulo di iscrizione debitamente compilato all’indirizzo email sedenuoro@evolvereformazione.it allegando copia del documento d’identità in corso di validità e del bonifico effettuato a titolo di iscrizione.

    – modulo di iscrizione (scarica qui)
    – copia documento d’identità in corso di validità
    – copia del bonifico

    Programma del Corso

    Nessun programma trovato !
    Tutti i materiali di questo sito Internet sono di proprietà di Evolvere S.r.l. e dei rispettivi autori
    X